Approfondimenti e curiosità

Le ultime dal nostro Blog

Presentato a Roma il programma della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

È stato ufficialmente svelato ieri, nella prestigiosa cornice della Sala dei Presidenti del CONI a Roma, il programma della 70° edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare. Un evento che unisce profondamente cittadini e turisti, uniti dalla passione per tradizione e sport. Un modo per celebrare il legame tra sport, tradizione e identità culturale delle quattro Città Stato: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia.

Durante la conferenza stampa di presentazione, è stato evidenziato il valore e il forte richiamo identitario della manifestazione. La Regata, con il suo corteo storico in costumi d’epoca, è molto più di una gara: è un omaggio alla memoria e allo spirito marinaro che unisce passato e presente in un’unica, spettacolare celebrazione.

Vi sveliamo ora il tanto atteso programma, ricco di imperdibili appuntamenti culturali e momenti di condivisione.

Si preannunciano giorni indimenticabili per cittadini, visitatori e appassionati.

Di seguito, tutti i dettagli degli eventi previsti:

 

Sabato 17 maggio 2025

ore 17.45 | Palio con gli equipaggi femminili, che si sfideranno lungo lo specchio di mare compreso tra Marmorata e Atrani.

ore 18.00 | in Piazza Umberto I ad Atrani, presentazione dei quattro equipaggi maschili che il 18 maggio si sfideranno su un percorso di duemila metri.

A salutare le quattro Antiche Città Stato, vi sarà il passaggio ravvicinato nel golfo della nave scuola “Vespucci”.

Al termine della cerimonia, la premiazione degli equipaggi femminili anticiperà la partenza del grande Corteo Storico delle Antiche Repubbliche Marinare che alle ore 19.30 inizierà a sfilare sulla SS163 con partenza da Atrani e arrivo (intorno alle 20.30) presso la Cattedrale di Sant’Andrea ad Amalfi, con ingresso da Piazza Duomo.

Alle ore 23.45 il sempre tanto atteso spettacolo di fuochi pirotecnici.

 

Domenica 18 maggio 2025 | Regata delle Antiche Repubbliche Marinare.

La partenza è prevista alle ore 12.30 dal Capo di Vettica. Il traguardo sarà, invece, collocato davanti alla Marina Grande. In mezzo, un percorso di duemila metri caratterizzato da un panorama mozzafiato.

La manifestazione si concluderà presso il Piazzale Flavio Gioia dove avverrà la premiazione degli equipaggi alle 13.15.

Anche quest’anno la Rai garantirà la diretta tv dell’evento che andrà in onda su Rai2, a cura del Tg2, dalle ore 12 alle ore 12.50.

 

📅 Save the Date:

📍 Amalfi

📆 Domenica 18 maggio 2025

🏁 70ª Regata Storica delle Repubbliche Marinare

Una storia che naviga da 70 anni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *