SCEGLI LA STRADA MIGLIORE PER LA COSTIERA AMALFITANA
Come arrivare ad Amalfi
Amalfi sorprenderà per il suo fascino tipico di un antico borgo incastonato tra cielo e mare. Proprio per l’unicità della sua posizione, che dalle frazioni arroccate sulla montagna scivola poi tra collina e mare, si suggerisce di preferire alternative diverse dal mezzo di trasporto autonomo al fine di godersi al meglio il soggiorno in questa incantevole città.
Raccomandazioni
Il modo migliore per raggiungere la città è utilizzare uno dei mezzi di trasporto alternativi all’auto. Che sia via mare o via terra, raggiungere Amalfi sprovvisti di un proprio mezzo è sicuramente una buona idea.
Modalità di arrivo ad Amalfi
In auto o in moto
Nel caso in cui fosse necessario utilizzare la propria auto, ecco di seguito alcune indicazioni:
Da Nord
Itinerario panoramico: percorrere l’autostrada A3 fino all'uscita Vietri sul Mare, successivamente seguire la SS 163 fino al Km 30,5. In caso di traffico, percorrere l’autostrada A3 fino all'uscita Castellammare di Stabia, proseguire via SS 366 in direzione Agerola e successivamente in direzione Amalfi seguendo la SS 163 fino al km 29,2. Autostrada A30: seguire l'uscita Salerno e successivamente la SS 163 fino al Km 30,5.Da Sud
Percorrere l’Autostrada A3 fino all'uscita Vietri sul Mare, e successivamente seguire la SS 163 fino al Km 30,5. Trova i distributori di benzina più vicini!In Aereo
L’ Aeroporto Internazionale di Napoli Capodichino è la scelta più vicina alla città di Amalfi. Da lì sarà possibile raggiungere la destinazione con un taxi, un transfer privato o bus diretti. Un'altra alternativa può essere raggiungere la stazione centrale di Napoli, prendere un treno per Salerno e successivamente un traghetto o un bus per Amalfi. Tramite l'app Unico Campania sarà possibile acquistare comodamente i biglietti degli autobus e dei treni.
Via Mare
I collegamenti via mare da e per Amalfi sono serviti dalla compagnia di traghetti Tra.Vel.Mar, che copre le fasce orarie dell’intera giornata.
Via Terra
I collegamenti via terra da e per Amalfi sono serviti dalla compagnia di trasporti SITA Sud che copre le fasce orarie dell’intera giornata.
Salerno - Vietri sul Mare - Cetara - Maiori (Erchie) - Maiori Centro - Minori - Atrani - AmalfiSorrento - Positano - Praiano - Conca/Grotta dello Smeraldo - Amalfi
Info Utili
INFORMAZIONI DA PORTARE IN VALIGIA
- Nei periodi di alta stagione vengono adottate stringenti misure per favorire una più agevole circolazione dei mezzi, con provvedimenti di limitazione del traffico quali sensi unici, targhe alterne e dimensioni massime degli automezzi.
- Per maggiori informazioni sulla circolazione a targhe alterne in Costiera amalfitana clicca qui.
-
Il Centro storico di Amalfi è Zona a Traffico Limitato. Per maggiori informazioni sull'ordinanza vigente clicca qui.