Come muoversi ad Amalfi

GODITI SENZA PENSIERI AMALFI

Isola Pedonale

Ad Amalfi, e in particolare nel centro storico, con ordinanza n.4 della PM emessa nel mese di marzo, si dispone l’isola pedonale per l’intera giornata, ad eccezione di brevi fasce orarie.
Un’azione amministrativa volta ad agevolare il passeggio pedonale e una migliore fruibilità di Amalfi da parte dei turisti.

Raccomandazioni

Si consiglia di attenersi alle informazioni di seguito elencate al fine di organizzare l’arrivo e la partenza, insieme alle entrate e uscite con veicolo da e per Amalfi. 

ISOLA PEDONALE

L’istituzione dell’Isola Pedonale tra le vie Mansone I, Piazza Duomo, via Lorenzo d’Amalfi, via Pietro Capuano e Largo Spirito Santo vieta la circolazione di tutti i veicoli salvo casi eccezionali.

L’accesso in essa è consentito:                                                 

  • ai clienti degli alberghi in arrivo (check-in) presso le relative strutture;         
  • ai veicoli al servizio di persone invalide, munite del personale contrassegno;    
  • ai veicoli del servizio pubblico non di linea (taxi e noleggio con conducente) quando l’area pedonale sia la partenza o l’arrivo della corsa-servizio;
  • ad altre categorie consultabili nel testo completo dell’Ordinanza.

     

L’ordinanza è proibitiva rispetto anche al primo accesso nelle date e fasce orarie di seguito elencate:
-14.07.23 – dalle ore 22:00 alle ore 24:00
-21.07.23 – dalle ore 22:00 alle ore 24:00
-28.07.23 – dalle ore 22:00 alle ore 24:00                                                                      – 30.11.23 – dalle ore 12:00 alle ore 13:30

Si sottolinea, inoltre, che per eventi o manifestazioni potrebbero essere apportate ulteriori restrizioni.

Infopoint

AD AMALFI SONO ATTIVI DUE INFOPOINT APERTI TUTTI I GIORNI:

  1. Arsenale della Repubblica dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  2. Molo Domenico Cassone dalle ore 9.30 alle ore 18.30

Parcheggi ad Amalfi

DISPONIBILITÀ POSTI AUTO IN TEMPO REALE

Raccomandazioni

Se si arriva in auto o in motorino fino ad Amalfi, di seguito le indicazioni su dove trovare parcheggio. Sul sito e attraverso l’app di Amalfi Mobilità si potrà controllare in tempo reale le disponibilità di parcheggio, suddivise per i vari spazi destinati alla sosta.

PARCHEGGIO LUNA ROSSA

Il parcheggio Luna Rossa si trova all'ingresso di Amalfi, in Via Pantaleone Comite, 35. Si tratta di un parcheggio multipiano non custodito e può ospitare in sosta 170 vetture e 30 tra moto e scooter. È fondamentale tenere presente che per questioni di sicurezza non hanno accesso al parcheggio Luna Rossa le auto alimentate a gas o a metano, e i mezzi di altezza superiore ai 2 metri. Il parcheggio Luna Rossa è l’unico ad Amalfi a consentire la lunga sosta, dando agli utenti la possibilità di lasciare l’auto o la moto parcheggiata per uno o più giorni. Controlla qui le tariffe e le disponibilità di posti in tempo reale attraverso il sito e l'app di Amalfi Mobilità

PARCHEGGIO DARSENA

Il parcheggio Darsena è un’area di sosta sul mare, vicino al centro cittadino. Il parcheggio delle auto è consentito dalle 10 di mattina fino a mezzanotte, orario in cui l’area viene chiusa e non è più possibile accedervi fino alla mattina successiva. Controlla qui le tariffe e le disponibilità di posti in tempo reale attraverso il sito e l'app di Amalfi Mobilità

PARCHEGGI FLAVIO GIOIA

Flavio Gioia è un’area parcheggio divisa in due, attigua al centro storico di Amalfi, nei pressi della piazza Flavio Gioia. È un’area di sosta riservata alle auto, che ospita anche gli spazi per l'accoglienza e la partenza dei passeggeri dei bus. Proprio qui è gestito anche il pick-up dei passeggeri che giungono in autobus. Controlla qui le tariffe e le disponibilità di posti in tempo reale attraverso il sito e l'app di Amalfi Mobilità

AREA DI SOSTA SCOOTER

Ad Amalfi ci sono due aree di sosta all'aperto, a pagamento tramite parcometro, per circa 200 tra moto e scooter: il Marinella, lungo il Lungomare dei Cavalieri, e Piazzale dei Protontini, che si trova sulla stessa strada proseguendo verso il porto. Il sistema di pagamento per la sosta è pensato appositamente per moto e scooter: al parchimetro viene chiesto l'inserimento della targa del mezzo, il tagliando che viene emesso è adesivo e va attaccato al veicolo in sosta. Quando si va via, è sufficiente staccarlo. Il ticket emesso include un tagliando promemoria di cortesia da conservare che riporta l'ora esatta in cui scade la sosta. Controlla qui le tariffe e le disponibilità di posti in tempo reale attraverso il sito e l'app di Amalfi Mobilità

INFORMAZIONI IMPORTANTI

Gallery