
Il 27 giugno, Amalfi si veste a festa per celebrare Sant’Andrea, il suo Santo Patrono. Un evento atteso e sentito da tutta la comunità, che unisce spiritualità, tradizione e spettacolo in uno scenario unico al mondo.
Le solenni celebrazioni religiose nel Duomo, scrigno di fede e arte che custodisce le reliquie dell’Apostolo, la suggestiva processione che attraversa le strade del centro storico fino a raggiungere il lungomare: uno dei momenti più emozionanti, la celebre “corsa “, che conclude il rito riportando a spalla la statua di Sant’Andrea su per la scalinata monumentale della Cattedrale, tra applausi e commozione.
E ovviamente musica e fuochi d’artificio che illuminano il cielo e il mare, regalando a cittadini e visitatori un’esperienza indimenticabile.
Partecipare alla Festa di Sant’Andrea significa immergersi nel cuore autentico di Amalfi, dove fede, storia e comunità si incontrano e si rinnovano ogni anno.
IL PROGRAMMA:
LUNEDÌ 23 – MARTEDÌ 24 GIUGNO
- Cripta di S. Andrea Ore 19 Santa Messa e Coronella
MERCOLEDÌ 25 GIUGNO
- Basilica Cattedrale Ore 19 Santa Messa Pontificale celebrata da S.E. Mons. ORAZIO SORICELLI, Arcivescovo di Amalfi – Cava de’ Tirreni, con rito di Ordinazione Diaconale dell’Accolito Nicola Sarno
GIOVEDÌ 26 GIUGNO – Vigilia della festa da via delle Cartiere
- Ore 8.30 Giro del concerto bandistico per le vie della città Basilica Cattedrale
- Ore 10 Esposizione della statua di S. Andrea e Santa Messa Basilica Cattedrale Piazza Duomo
- Ore 21.30 Esibizione dei “Caffeina band”
VENERDÌ 27 GIUGNO
- Festa del Patrocinio di S. Andrea Basilica Cattedrale
- Ore 7 – 8 – 9 – 18.30 Sante Messe da via delle Cartiere
- Ore 8.30 Giro del concerto bandistico per le vie della città Basilica Cattedrale
- Ore 10.30 Santa Messa Pontificale celebrata da S.E. Rev.ma Mons. ORAZIO SORICELLI, animata dalla Schola Cantorum “Cantate Domino – Aloysiana” Piazza Spirito Santo
- Ore 10.30 Matinée del concerto bandistico
- Ore 12 Suono festoso di tutte le campane delle chiese della città da piazza Spirito Santo Ore 18 Giro del concerto bandistico per le vie della città dalla Basilica Cattedrale Ore 20 Processione secondo il tradizionale percorso
- Ore 23.30 Spettacolo Pirotecnico
DOMENICA 29 GIUGNO
- Solennità dei SS. Pietro e Paolo Apostoli Basilica Cattedrale Ore 19 Secondi Vespri
- Ore 19.30 Santa Messa e reposizione della venerata statua
LUNEDÌ 30 GIUGNO
- Basilica Cattedrale Ore 19 Santa Messa Pontificale celebrata da S.E. Mons. ORAZIO SORICELLI nel XXV Anniversario dell’Ordinazione Episcopale
Al fine di poter garantire una serena ed ordinata esecuzione della manifestazione religiosa, si ordina quanto segue:
- il giorno 27 giugno 2025 è fatto divieto di transito da Via Mansone I° a Via delle Cartiere (incrocio con Via Grade Lunghe) dalle ore 19.00 alle ore 22.00, e comunque esclusivamente per il tempo strettamente necessario allo svolgimento della processione religiosa in programma, fatti salvi gli automezzi di soccorso e le forze di polizia;
- il giorno 26 giugno 2025 è fatto divieto di transito da Via Mansone I° a Via Cardinale Marino del Giudice dalle ore 21.00 alle ore 24.00, e comunque esclusivamente per il tempo strettamente necessario allo svolgimento della manifestazione in programma, fatti salvi gli automezzi di soccorso e le forze di polizia;
- il giorno 27 giugno 2025 è fatto divieto di transito e sosta per veicoli e pedoni sul Molo della Darsena dalle ore 06.00 alle ore 02.00 e comunque fino al termine delle operazioni di bonifica da parte della ditta autorizzata allo sparo dei fuochi pirotecnici;
- il giorno 27 giugno 2025 è fatto divieto di sosta per veicoli e pedoni sul piazzale della Darsena dalle ore 19.00 alle ore 02.00 e comunque fino al termine delle operazioni di bonifica da parte della ditta autorizzata allo sparo dei fuochi pirotecnici;
- il giorno 27 giugno 2025 è fatto divieto di sosta per veicoli e pedoni su piazza Flavio Gioia I° dalle ore 19.00 alle ore 02.00 e comunque fino al termine delle operazioni di bonifica da parte della ditta autorizzata allo sparo dei fuochi pirotecnici;
- le concessioni dei pubblici esercizi denominati Bar Francese, Bistrot Pansa, Porto Salvo, nonché quelle delle attività commerciali presenti nei pressi del Supportico Marina Piccola, sono totalmente sospese, e lo spazio in concessione deve essere lasciato completamente sgombro, il giorno 27 giugno 2025 dalle ore 18.00 alle ore 22.00, e comunque fino alla fine del corteo processionale;
- il giorno 27 giugno 2025 durante il passaggio del corteo processionale è fatto divieto di qualsiasi forma di somministrazione di alimenti e/o bevande (ivi compreso in modalità take away) sulla strada pubblica interessata dall’evento.
La Polizia Municipale si riserva la facoltà di consentire il transito di autoveicoli durante il periodo di chiusura del traffico veicolare in corrispondenza di eventuali pause nel programma musicale, secondo eventuali esigenze di servizio.