Approfondimenti e curiosità

Le ultime dal nostro Blog

Amalfi: Itinerario Perfetto per un Weekend da Sogno

Una vacanza tra storia, mare e sapori: scopri cosa vedere, dove mangiare e come vivere al meglio la magia di Amalfi.

E’ la tua prima volta ad Amalfi e non sai cosa fare? Nessun problema: con la giusta combinazione di tappe, potrai scoprire l’essenza autentica di questo gioiello della Costiera. Tra passeggiate panoramiche, arte millenaria, profumo di limoni e tramonti indimenticabili, ecco l’itinerario perfetto per vivere Amalfi al meglio.

Mattina: il tour delle frazioni

Goditi un meraviglioso e affascinante tour delle frazioni, un viaggio alla scoperta di luoghi pieni di cultura, tradizione e panorami mozzafiato.

👉 Tip: Il momento migliore per godersi il centro di Amalfi è il pomeriggio, quando fa meno caldo e c’è meno folla.

Pranzo con vista mare:

Passeggia tra le “viuzze” del centro e goditi un pranzo con vista al ristorante Sensi: la sua cucina stellata ti conquisterà con piatti che mixano tradizione ed innovazione.

Pomeriggio: Esplora il centro storico e il Duomo

Prosegui l’avventura nella piazza principale, Piazza Duomo, dominata dalla scenografica scalinata e dalla Cattedrale di Sant’Andrea.

La visita al Duomo è d’obbligo: lasciati sorprendere dal Chiostro del Paradiso e dagli interni affascinanti.

👉 Tip: Dopo la visita, concediti una pausa in uno dei caffè della piazza, con una sfogliatella o una delizia al limone.

Tramonto sul lungomare

Tornando verso il centro, concediti un gelato artigianale e goditi il tramonto passeggiando sul lungomare o seduto su una panchina verso il porto.

Cena romantica 

Per cena, scegli tra una cena intima e romantica, scegli tra le opzioni a questo link. Dopo cena, il centro storico si anima di luci: perfetto per un digestivo o una passeggiata notturna.

Consiglio Extra:

Controlla il calendario eventi di Amalfi: potresti assistere a concerti, spettacoli in piazza o rievocazioni storiche davvero uniche.

👉 Hai vissuto un weekend magico? Condividi i tuoi scatti con l’hashtag ufficiale #VisitAmalfi e tagga @visitamalfi per entrare nella nostra gallery!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *