Sentiero dei Limoni

Lungo le tracce dello Sfusato Amalfitano, l’oro giallo della Costiera Amalfitana.

In cosa consiste l'esperienza

Passeggiando per il Sentiero dei Limoni che collega Maiori a Minori si attraverseranno le vie che un tempo furono battute da una moltitudine di contadini e muli. Lungo questa via si coltiva ancora oggi lo Sfusato Amalfitano, tipica varietà di limone che cresce solo in queste zone.
Lungo il percorso si potrà osservare più da vicino il duro lavoro che ruota attorno alla coltivazione dello Sfusato Amalfitano. Tra giugno e agosto, lungo il cammino si incontreranno uomini che trasportano a spalla o a dorso dei loro “ciucci” (muli) pesanti casse di limoni.
Il percorso attraversa chiese, piccoli borghi e punti panoramici tra cui spicca “Il Belvedere della Mortella” (nome dialettale della pianta di mirto). In lontananza si potranno ammirare gli scorci degli incantevoli borghi di Ravello, Amalfi e Atrani.

Durata: 90 min

Distanza: 3 km

Dislivello: +200 m

Difficoltà: Molto Facile

Età minima: 10+

Raccomandazioni

Cosa portare:
● Borraccia
● Scarpe comode
● Cappello
● Occhiali da sole
● Crema solare

1 Recensione

(1)
(0)
(0)
(0)
(0)
5 Excellent

Comments are closed.